Библиографический источник

Ipermodernità

dove va la narrativa contemporanea / Raffaele Donnarumma

Заглавие:

Ipermodernità

Автор:
Место издания:

Bologna

Издатель:

Il mulino

Дата издания:
Объём:

250 pages

Серия:

Studi e ricerche ; 674

Сведения о библиографии:

Includes bibliographical references and index

ISBN:

978-8815251688

Аннотация:

Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni. Che cosa sta accadendo nella narrativa contemporanea? Possiamo ancora leggerla con le categorie elaborate dal postmoderno? Il libro propone un'interpretazione e una storia della letteratura del presente che ne rintracciano le origini più o meno dirette in Arbasino, Calvino e Manganelli per giungere a indagare i romanzi di autori come Philip Roth e Saviano. Questi i problemi centrali: il predominio del racconto; i rapporti fra reale e virtuale; l'oscillazione fra volontà di testimonianza e scrupolo documentario; l'espansione delle scritture dell'io; l'egemonia del romanzo; il sorgere di nuovi generi originali, come l'autofiction o il personal essay. Si arriva così a definire un nuovo quadro culturale: il postmoderno si è esaurito, e siamo entrati in una fase che potremmo definire ipermoderna

Язык текста:

Итальянский

Дата публикации:
Дата публикации: